La società sta affrontando una trasformazione talmente radicata da esigere un cambiamento rivoluzionario anche a livello di mercato: oggi, infatti, un’attività commerciale non può fare a meno del web per incrementare il traffico e per aumentare le conversioni in acquisto. Questo significa che, oltre a dover necessariamente possedere una grande familiarità con strumenti quali siti web ed e-commerce, bisogna anche studiare una serie di elementi che permettano al sito di piazzarsi fra i primi risultati offerti dai motori di ricerca come Google. Acquisire visibilità in questo modo, però, non è cosa semplice: ecco i consigli su come essere primi su Google.
Creare un sito web responsive
Il primo passo deve necessariamente essere la creazione di un sito web responsive, ovvero dotato di una struttura che possa essere navigata anche da smartphone. Il motivo è che la navigazione da cellulare è oggi diffusa al punto da spingere Google a premiare i siti responsive con un posizionamento migliore sulla SERP. In questo caso, basta affidarsi ai CMS come WordPress per installare un tema gratuito mobile-friendly.
Dotare il sito di contenuti testuali per la SEO

L’importanza del SEO a Torino
Il SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di quelle strategie che mirano ad intervenire su siti web e contenuti per aumentarne il ranking sui motori di ricerca. In questo senso, la via migliore per essere primi su Google è porre grandissima attenzione alle keyword da inserire all’interno dei contenuti testuali: tali parole chiave devono coincidere con quelle che l’utente cercherà per individuare una risposta alle sue necessità.
In un mercato estremamente ampio come Torino, essere primi su Google nel proprio settore è oggigiorno necessario per fare business.
Aumentare il ranking con il Link building
Il Link building è una tecnica facente parte del SEO, il cui scopo è duplice: costruire una rete di link all’interno degli articoli che possa indirizzare gli utenti verso i contenuti più vecchi (aumentando così il traffico), e diffondere il link del proprio sito web presso gli altri portali sul web, facendosi citare per aumentare la Domain Authority presso Google.
Monitorare l’attività del sito
Per essere primi su Google occorre imparare dai propri errori, monitorando costantemente le statistiche e le visite del sito web, così da comprendere quali sono le pagine ed i contenuti maggiormente attrattivi nei confronti del proprio pubblico. Tutto questo è possibile utilizzando strumenti gratuiti quali ad esempio Google Analytics, che permette anche di scoprire dati molto interessanti sui visitatori della pagina.
1 Pingback